Chirurgo per protesi all’anca in Sicilia
Causa di notevoli fastidi e dolori, l’artrosi dell’anca è una patologia che può dipendere da molteplici fattori, da una predisposizione genetica a una malattia metabolica. La coxartrosi, un’infiammazione che causa la progressiva riduzione della cartilagine, è la principale causa di questi problemi e può persino peggiorare nel corso del tempo: fortunatamente la moderna chirurgia è oggi in grado di arrestare lo sviluppo di questa patologia degenerativa e di favorire il recupero della capacità di deambulazione.
Dr. Giovanni Furnari, in quanto medico e chirurgo per protesi all’anca in Sicilia e Milano, mette a disposizione dei suoi pazienti la sua formazione e le più innovative tecniche chirurgiche. Grazie ad accurate analisi e all’attenta pianificazione degli interventi è in grado di individuare e suggerire il tipo di protesi più indicata seguendo il paziente in ogni fase del percorso, fino alla remissione finale.
Le visite mediche sono suddivise in 3 fasi principali, tutte essenziali per una corretta pianificazione dell’intervento, ovvero:
- un’anamnesi completa del paziente;
- un esame obiettivo, durante il quale viene dato spazio anche all’indagine sulle necessità funzionali del paziente e sul dolore percepito;
- diverse analisi strumentali, come risonanza magnetica e radiografia, per raccogliere dati utili.
Il dr. Furnari, affidabile chirurgo per protesi all’anca in Sicilia, è specializzato nell’esecuzione di 2 principali tipi di interventi:
- endoprotesi, in cui viene sostituita esclusivamente la testa del femore;
- artroprotesi, nel quale, oltre alla testa del femore, viene sostituito anche il tetto acetabolare.
Per entrambi gli interventi viene fatto uso di materiali biocompatibili e resistenti come titanio e ceramica.
Se sei in cerca di un
chirurgo per protesi all'anca in Sicilia o a Milano affidati al dr. Giovanni Furnari: contatta il suo studio per prenotare una prima visita.
Chiama per informazioni sugli interventi del
chirurgo per protesi all’anca in Sicilia